
Genera istantaneamente attività creative e personalizzate in classe con l'intelligenza artificiale. Inserisci l'argomento, il livello scolastico e gli obiettivi di apprendimento: AI Activity Maker genera idee di lezione coinvolgenti, complete di passaggi, materiali e suddivisione temporale.
Genera giochi di riscaldamento, discussioni tematiche o sfide di apprendimento in pochi minuti: perfetti sia per le lezioni in classe che per quelle virtuali. Crea rapidamente attività coinvolgenti e strutturate, in linea con gli standard curriculari e capaci di catturare l'attenzione degli studenti.
Progetta esercizi interattivi o sfide di gruppo su misura per gli obiettivi del workshop o aziendali. Ideali per rompighiaccio, team building e pratica basata sulle competenze, con materiali personalizzati in base a tempo, argomento e livello di apprendimento.
Crea attività divertenti ed educative a casa, come progetti di apprendimento per tutta la famiglia, giochi scientifici o sfide pratiche. L'intelligenza artificiale crea attività pratiche e adatte all'età per aumentare il coinvolgimento e l'apprendimento in un ambiente giocoso.
Genera rapidamente sessioni di apprendimento tra pari, workshop o attività PLC per la formazione degli insegnanti. L'intelligenza artificiale genera programmi strutturati, spunti di discussione e attività di riflessione in linea con i tuoi obiettivi di sviluppo.
AI Activity Maker è uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che genera attività complete pronte per l'uso in classe (quiz, giochi, discussioni, schede di lavoro) in base all'argomento, al voto e agli obiettivi. Simile al Lesson Plan Generator di MagicSchool.
Sì! AI Activity Maker può creare formati interattivi come escape room digitali, quiz, sfide di gruppo e giochi strutturati, simili agli strumenti di intelligenza artificiale utilizzati per esperienze di apprendimento gamificate.
Progettati con la supervisione degli insegnanti, i risultati rimangono attenti ai pregiudizi e appropriati all'età. Gli insegnanti possono filtrare e modificare i contenuti per garantirne la pertinenza culturale e curricolare.
Lo strumento è basato sul Web e funziona perfettamente su desktop, tablet e dispositivi mobili tramite browser moderni: non è necessario scaricare alcuna app, ed è ideale per una pianificazione flessibile delle lezioni in mobilità.