UN

Cos'è l'MCP? Perché è sulla bocca di tutti nella tecnologia

Sommario

cos'è l'mcp
Nancy
2025-04-14

Di cosa si parla?

Se avete seguito eventi tecnologici come Google Cloud Next a Las Vegas o avete dato un'occhiata alle ultime notizie sull'intelligenza artificiale, potreste esservi imbattuti in MCP, ovvero Model Context Protocol. Non è solo un altro acronimo da ignorare; è una novità rivoluzionaria che sta facendo parlare di sé tutti, dagli sviluppatori ai leader del settore. Con la crescente complessità delle nostre app e dei nostri strumenti, la necessità che funzionino insieme in modo fluido non è mai stata così grande. MCP, presentato alla comunità open source dal pioniere dell'intelligenza artificiale Anthropic nel novembre 2024, si sta facendo avanti per soddisfare questa esigenza, soprattutto nel settore dell'intelligenza artificiale, dove aiuta i sistemi a connettersi e condividere dati come mai prima d'ora.

Che cosa è MCP?

Nel suo nucleo,Protocollo di contesto del modello (MCP) è un protocollo che standardizza il modo in cui i sistemi software comunicano e scambiano dati in tempo reale. Immaginatelo come un connettore universale che consente alle app, che si tratti di un sito web, un database o un modello di intelligenza artificiale, di condividere informazioni senza sforzo, senza la necessità di integrazioni personalizzate. A differenza dei metodi precedenti, che spesso richiedevano codice personalizzato per ogni connessione, MCP fornisce un framework unico e coerente. Per l'intelligenza artificiale, ciò significa che i modelli possono accedere a dati sparsi da diverse fonti e persino interagire tra loro, semplificando i flussi di lavoro sia per gli sviluppatori che per le aziende.

Da dove viene MCP

La storia di MCP è iniziata con la frustrazione causata dalla frammentazione dei sistemi tecnologici, in particolare nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Anthropic, leader nell'innovazione dell'intelligenza artificiale, ha individuato la necessità di un modo migliore per connettere i modelli con diverse fonti di dati e strumenti. Traendo ispirazione da protocolli fondamentali come HTTP e GraphQL, ha concepito MCP come un modo per far funzionare la tecnologia come un tutt'uno. Quando Anthropic ha reso open source MCP nel novembre 2024, il suo obiettivo era chiaro: creare uno standard che consentisse ai sistemi di condividere i dati con la stessa facilità con cui i dispositivi si connettono tramite Internet, aprendo la strada ad applicazioni più intelligenti e collaborative, soprattutto per gli agenti di intelligenza artificiale che devono accedere ai dati giusti al momento giusto.

Come funziona MCP?

MCP funziona su un modello client-server, utilizzando JSON-RPC, un formato leggero, per una comunicazione rapida e chiara. Ecco in sintesi:

  • Danza client-server:Il client (ad esempio, un'app per lo shopping) invia una richiesta (come "controlla inventario") al server (un sistema di inventario), che risponde immediatamente.
  • Cuore open source: Il codice MCP è pubblico, ospitato su siti come GitHub, dove gli sviluppatori lo modificano e lo migliorano.
  • Bloccato: L'autenticazione, come i token OAuth, garantisce che solo le app affidabili comunichino. La crittografia mantiene i dati al sicuro.

Ad esempio, MCP potrebbe consentire a un'app per il fitness di chiedere a un tracker dietetico i dati sui pasti, mantenendo sincronizzate in modo sicuro entrambe le app.

Perché MCP è importante

MCP affronta il caos dei sistemi disconnessi, soprattutto nell'intelligenza artificiale, dove i modelli spesso faticano ad accedere ai dati distribuiti su diversi repository. Consente aggiornamenti in tempo reale, come un'app di borsa basata sull'intelligenza artificiale che mostra i prezzi in tempo reale o uno strumento di team che sincronizza le attività tra i dispositivi, senza un intervento manuale costante. Offrendo uno standard universale, MCP elimina la necessità di codice personalizzato per ogni coppia di app, facendo risparmiare tempo agli sviluppatori. Per le aziende, significa strumenti che operano in modo più efficiente e per gli utenti, offre una tecnologia intuitiva. Come ha dichiarato a Fierce Rita Kozlov, vicepresidente dei prodotti di Cloudflare, "MCP nel 2025 è come HTTP nei primi anni '90: potrebbe ridefinire il modo in cui interagiamo con le aziende e persino dare vita a tipi di servizi completamente nuovi".

Cosa alimenta questo entusiasmo?

L'interesse per MCP sta crescendo rapidamente. Importanti attori dell'intelligenza artificiale come OpenAI, Anthropic e Google stanno iniziando ad adottarlo, con discussioni sempre più accese in eventi come il Google Cloud Next di Las Vegas. Anche le demo della community stanno alimentando l'entusiasmo: quella di Hugging Face Blog MCP Hanno presentato un chatbot con intelligenza artificiale che si sincronizza con un modello di traduzione in tempo reale. I post di WeChat evidenziano le startup cinesi che utilizzano MCP per collegare le piattaforme di e-commerce con la logistica, riducendo i ritardi di consegna. Nel frattempo, Substack di Addy Osmani prende atto degli esperimenti di Cloudflare con MCP per l'edge computing. Queste applicazioni concrete dimostrano che MCP è pronto ad avere un impatto significativo.

Cosa ottieni da MCP

MCP offre vantaggi su tutti i fronti:

  • Sviluppatori: Salta le integrazioni noiose. Collega i sistemi in poche ore, non in settimane, e scala senza sforzo.
  • Imprese: Collega strumenti come CRM e sistemi di pagamento per operazioni più fluide. Un rivenditore del blog Hugging Face ha ridotto i tempi di elaborazione degli ordini di 60% utilizzando MCP.
  • Utenti:Usa app che si aggiornano all'istante, come un pianificatore di viaggi che recupera dati di volo in tempo reale senza intoppi.
  • Sviluppatori di intelligenza artificiale:In particolare per quanto riguarda l'intelligenza artificiale, MCP consente ai modelli di accedere a diverse fonti di dati e di comunicare tra loro, consentendo applicazioni più intelligenti e reattive.

Una startup del Regno Unito, ad esempio, ha utilizzato MCP per collegare la propria app di prenotazione con un gateway di pagamento, aumentando le conversioni di 25%, secondo un Caso di studio GitHub.

Le sfide

MCP non è privo di sfide. La sua configurazione può essere complicata per i principianti, soprattutto quando si configurano server e autenticazione. La sicurezza è un problema: configurazioni errate potrebbero esporre i dati, sebbene funzionalità come OAuth contribuiscano a mitigare i rischi. L'ecosistema è ancora in crescita, quindi il supporto per piattaforme di nicchia (come l'IoT) è limitato. Questi problemi non oscurano il potenziale di MCP, ma richiedono un'attenta pianificazione e il supporto della community per essere gestiti. Questi non sono fattori decisivi, ma significano che sarà necessario pianificare attentamente e affidarsi alle guide della community.

Come iniziare con MCP

Pronti a provare MCP? Ecco una guida passo passo, basata sui metodi di Sottopila, Faccia abbracciata, E WeChat:

1.Preparati:

  • Redattore: Codice di Visual Studio (scaricamento).
  • Durata: Installa Node.js (nodejs.org) o Python (python.org).
  • Strumenti MCP: Ottieni mcp-client per JavaScript (npm install mcp-client) o mcp-python (pip install mcp-python) da npm O PyPI.
  • Debug: Postino (postino.com) per le richieste di test.

2.Scegli un progetto:

  • Inizia in piccolo: collega un'app per appunti a un task manager.
  • Obiettivo: aggiungere una nota e MCP avvia la creazione di un'attività.

3.Costruisci il server:

    Ascolta una richiesta createTask e conferma l'attività.

    4.Crea il client:

      In questo modo viene inviato un titolo di attività al server e il risultato viene registrato.

      5.Mettilo in sicurezza:

      • Aggiungi autenticazione. Aggiorna il server:
      • Imposta il token client:client.setToken('my-secret-123');

      6.Test locale:

      • Eseguire il server (node server.js) e il client (node client.js).
      • In Postman, invia una richiesta JSON-RPC:
      • Aspettativa: {“jsonrpc”: “2.0”, “result”: {“status”: “success”, “task”: “Attività di test”}, “id”: 1}.

      7.Prova casi reali:

      • Sincronizzazione e-commerce: Secondo WeChat, una startup di Shanghai ha utilizzato MCP per collegare un negozio Shopify a un'app di logistica. Quando un cliente ordina, MCP invia aggiornamenti immediati sull'inventario, riducendo i ritardi di 50%. Frammento di codice: javascriptclient.request('updateInventory', { productId: '123', stock: 50 });
      • Chat-Traduzione: La demo di Hugging Face collegava un'app di chat a un traduttore. MCP inviava messaggi per la traduzione in tempo reale: javascriptclient.request('translate', { text: 'Hello', lang: 'es' }); // Restituisce 'Hola'
      • Dashboard di analisi:Il caso di Substack ha collegato un sito web a Google Analytics tramite MCP, mostrando statistiche in tempo reale sui visitatori:

      8.Scala su:

      • Aggiungi la funzionalità di contesto di MCP (per Substack) per condividere lo stato, come le impostazioni utente, senza richieste extra: javascriptclient.setContext({ userId: 'abc123' });
      • Prova più app, ad esempio sincronizzando un CRM con l'email marketing.

      9.Debug e lucidatura:

      • Errori nel log: console.log('Richiesta fallita:', error.message).
      • Utilizza HTTPS per le app live e convalida gli input per evitare arresti anomali.
      • Controllo Specifiche MCP per dettagli su JSON-RPC.

        Caso reale: Un freelance tedesco (GitHub: @mcp-user123) ha creato un'app MCP che collega un CMS per blog a uno strumento per newsletter. I nuovi post attivavano le bozze email tramite:

        javascript

        client.request('createDraft', { titolo: post.title, contenuto: post.body });

        Ha risparmiato 10 ore settimanali, condivise in Repository della comunità MCP.

        Suggerimenti:

        Per una configurazione di base ci vogliono da 1 a 2 ore, ma con la pratica si passa alla produzione.

        Cosa c'è in serbo per MCP?

        Il futuro di MCP sembra promettente. Con l'adozione crescente da parte di giganti dell'intelligenza artificiale come OpenAI, Anthropic e Google, il protocollo è destinato a espandersi. Gli sviluppatori stanno lavorando al supporto mobile, consentendo alle app iOS e Android di sincronizzarsi tramite MCP e ottimizzandolo per dispositivi IoT a bassa latenza. Problema su GitHub Suggerisce l'integrazione di WebAssembly per applicazioni browser più veloci. Con la crescita di MCP, potrebbe diventare uno standard fondamentale, come lo è stato HTTP per il web, aprendo nuove possibilità per sviluppare e connettere tecnologie.

        Perché vale la pena dedicargli del tempo

        MCP non è solo una tendenza: è una soluzione pratica a un problema persistente. Per gli sviluppatori, fa risparmiare ore; per le aziende, riduce i costi; e per gli utenti, offre esperienze fluide. Nel mondo dell'intelligenza artificiale, è ancora più cruciale, consentendo ai modelli di accedere a dati diversi e collaborare efficacemente. Con l'adesione di importanti attori del settore, MCP è pronto a plasmare il futuro della tecnologia. Non sottovalutatelo: è il momento di impegnarsi.

        Esplora di più

        Visita mcp.ai per guide dettagliate e specifiche. Repository MCP di GitHub offrire progetti come la sincronizzazione dei fitness tracker con le app per la salute. Il blog MCP di Hugging Face condivide un caso di studio di chatbot, mentre Post di WeChat i dettagli logistici vincono. Substack di Addy Osmani fornisce tutorial e YouTube Nozioni di base di MCP offre video. Inizia a costruire: è il modo migliore per capire perché MCP è importante.

        Cos'è iWeaver?

        iWeaver è una piattaforma di gestione della conoscenza personale basata su agenti di intelligenza artificiale che sfrutta la tua esclusiva base di conoscenza per fornire informazioni precise e automatizzare i flussi di lavoro, aumentando la produttività in vari settori.

        Assistente AI per l'elaborazione efficiente delle attività

        Articoli correlati

        esplosione circa la terza guerra mondiale imminente, strumenti di intelligenza artificiale, analisi della situazione

        La Terza Guerra Mondiale è alle porte? Gli strumenti di intelligenza artificiale analizzano la situazione in 10 minuti